Taglia le tasse e finanzia il futuro della tua impresa

Una delle maggiori sfide che le aziende si trovano ad affrontare oggi è il reperimento di liquidità.

  1. Home
  2. Credito d’Imposta Ricerca, Sviluppo e Innovazione
Cos’è il Credito d’Imposta R&S

Credito d’Imposta Ricerca, Sviluppo e Innovazione

Vuoi innovare prodotti, processi o investire in nuove tecnologie? Con il Credito d’Imposta per Ricerca e Sviluppo puoi recuperare fino al 10% delle spese sostenute, senza bando e senza graduatorie.
È una misura automatica e cumulabile, valida fino al 2031, che premia tutte le imprese che credono nel miglioramento continuo.

Quali attività sono agevolate?

1. Ricerca & Sviluppo

  • Ricerca fondamentale

  • Ricerca industriale

  • Sviluppo sperimentale

💰 Credito: 10% delle spese, fino a 5 milioni €/anno

 

  • Optimize resource allocation
  • Adapt to market changes
  • Achieve long-term goals

2. Innovazione Tecnologica

  • Miglioramento di prodotti, processi e servizi

  • Applicazione di nuove tecnologie

💰 Credito: 10% delle spese, fino a 2 milioni €/anno

  • Optimize resource allocation
  • Adapt to market changes
  • Achieve long-term goals

3. Innovazione 4.0 e Green

  • Innovazioni orientate a digitalizzazione e sostenibilità

💰 Credito: 10%, fino a 4 milioni €/anno

  • Optimize resource allocation
  • Adapt to market changes
  • Achieve long-term goals

4. Design e Ideazione Estetica

  • Sviluppo estetico e funzionale di nuovi prodotti (settori: moda, arredo, occhialeria, gioielleria, ecc.)

💰 Credito: 10%, fino a 2 milioni €/anno

  • Optimize resource allocation
  • Adapt to market changes
  • Achieve long-term goals

Chi può accedere?

Il Credito d’Imposta è accessibile a tutte le imprese italiane:

  • Di qualsiasi forma giuridica

  • Di qualsiasi settore produttivo

  • A prescindere da dimensioni o regime contabile

Requisiti:

  • Regolarità contributiva (DURC)

  • Rispetto norme su sicurezza e ambiente

  • Tenuta della contabilità ordinata e documentazione tecnica

Rientra tra le misure chiave del Piano Transizione 4.0 ed è stato prorogato fino al 2031 con risorse nazionali. Non si tratta di un contributo a fondo perduto, ma di un credito fiscale utilizzabile in F24 per abbattere imposte e contributi.

Vuoi sapere quali bandi sono attivi per la tua azienda?

Richiedi una valutazione gratuita e ricevi un report personalizzato con tutte le opportunità disponibili, basate sul tuo settore e piano di sviluppo.