Gianni Donghi

Le novità in materia di finanziamenti agevolati

Le novità in materia di finanziamenti agevolati: cosa cambia nel 2023

Il 2023 si preannuncia come un anno di grandi novità per le imprese che cercano di accedere a finanziamenti agevolati. Tra i principali attori di questo cambiamento troviamo lo Stato e le Regioni, che hanno introdotto una serie di misure per stimolare l’economia e incoraggiare gli investimenti. In questo articolo, esamineremo le nuove opportunità, come la rifinanziata legge Sabatini e il Credito d’Imposta 4.0, oltre ai contributi regionali, come i fondi dedicati all’internazionalizzazione delle PMI e lo sviluppo sostenibile.
Ecco qui di seguito una breve panoramica sui cambiamenti in materia di agevolazioni nel corso del 2023.

Contributi dallo Stato: nuove prospettive per le aziende

1) Rifinanziata la nuova Legge Sabatini

Una delle misure più attese è la rifinanziata Legge Sabatini, che è stata potenziata per sostenere le PMI nella fase di acquisto di macchinari e impianti nuovi. L’obiettivo è incentivare l’innovazione e la modernizzazione delle aziende italiane.

2) Credito d’Imposta 4.0 al 20%

Per sostenere la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica delle aziende, il Credito d’Imposta 4.0 è stato incrementato al 20%. Questa misura permetterà di accedere a un significativo sgravio fiscale per investimenti in attività di R&S e implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate.

Contributi di Regione Lombardia: Focalizzazione su diversi settori

1) Contributo per internazionalizzazione delle PMI

Se stai pensando di espandere la tua azienda all’estero, il nuovo contributo per la internazionalizzazione delle PMI potrebbe essere l’occasione giusta. I progetti ammissibili devono avere un investimento minimo di 35.000 euro e puntare a sviluppare o potenziare la presenza nei mercati esteri.

2) Linea Sviluppo Aziendale

Con un fondo di 115 milioni di euro, questa linea finanzia progetti di ammodernamento e ampliamento produttivo. Si tratta di un’opportunità imperdibile per chi vuole investire in nuovi macchinari e impianti.

3) Linea Investimenti Green

Nell’ottica della sostenibilità ambientale, questa linea mette a disposizione 65 milioni di euro per progetti che mirano alla riduzione di almeno il 30% delle emissioni di CO2.

4) Linea Attrazione Investimenti

Con un budget di 30 milioni di euro, questa misura finanzia l’avvio o l’ampliamento di nuovi stabilimenti produttivi in Lombardia, con un importo massimo finanziabile di 10 milioni di euro.

Il 2023 un grande annata di agevolazioni per la tua impresa

Il 2023 si presenta come un anno fertile per le aziende in cerca di finanziamenti agevolati. Grazie alle nuove misure introdotte sia a livello nazionale che regionale, le opportunità per la crescita e l’innovazione sono innumerevoli. Che si tratti di investire in nuovi mercati, tecnologie avanzate o soluzioni sostenibili, le imprese hanno ora a disposizione una gamma di strumenti finanziari per realizzare i loro obiettivi.

Se desideri esplorare ulteriormente queste opportunità, non esitare a contattarci per una consulenza mirata.

Se questo articolo ha suscitato il tuo interesse e desideri saperne di più, ti invitiamo a visitare il nostro sito web Giannidonghi.com e richiedi gratuitamente un report con i contributi per la tua azienda.

 

Gianni Donghi,

l’uomo dei contributi a Fondo Perduto

.

quadrata-donghi
Gianni Donghi
Imprenditore e formatore nel campo delle agevolazioni per aziende manifatture, creatore del metodo CONTRIBUTOFACILE, punto di riferimento per le agevolazioni per aziende produttrici. Solo nel 2022 ha fatto ottenere 21 mln di euro di agevolazioni

Hai un’azienda o ricopri ruoli amministrativi?

Non perdere l’opportunità di scoprire tutte le agevolazioni disponibili per la tua azienda! Richiedi subito una consulenza gratuita e personalizzata per l’analisi dei finanziamenti agevolati a cui puoi accedere

quadrata-donghi
Gianni Donghi
Imprenditore e formatore nel campo delle agevolazioni per aziende manifatture, creatore del metodo CONTRIBUTOFACILE, punto di riferimento per le agevolazioni per aziende produttrici. Solo nel 2023 ha fatto ottenere 21 mln di euro di agevolazioni

Vuoi restare aggiornato con il nostro magazine? Vuoi ricevere in anteprima i bandi che sono in uscita?

Iscriviti allora alla nostra Newsletter e riceverai, oltre alle informazioni sui bandi, una guida sulla Finanza Agevolata