Cresci oltre i confini: finanziamenti agevolati per espandere il tuo business all’estero

L’internazionalizzazione è il processo attraverso cui un’impresa apre nuovi canali commerciali, produttivi o distributivi fuori dai confini nazionali.

 

  1. Home
  2. Bando per l’internazionalizzazione d’impresa e Misure SIMEST
Bando SIMEST

Internazionalizzazione e Misure SIMEST

L’internazionalizzazione è la chiave per far evolvere la tua impresa su nuovi mercati. Grazie ai finanziamenti agevolati SIMEST, puoi avviare o potenziare progetti di export, apertura sedi estere, e-commerce internazionale, partecipazione a fiere e molto altro. Scopri come accedere alle risorse disponibili e portare il tuo business oltre i confini nazionali.

Cos'è l'internazionalizzazione d'impresa?

L’internazionalizzazione è il processo attraverso cui un’impresa apre nuovi canali commerciali, produttivi o distributivi fuori dai confini nazionali.
Significa vendere all’estero, aprire sedi, partecipare a fiere internazionali, ma anche digitalizzarsi, certificarsi e adeguarsi agli standard globali.

Un’impresa che si internazionalizza:

  • Accede a nuovi mercati e clienti
  • Diversifica il rischio economico e commerciale
  • Rafforza il proprio brand a livello globale

Strumenti per l’internazionalizzazione

SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, supporta le imprese italiane nel processo di espansione all’estero attraverso strumenti agevolati, cumulabili e con semplificazioni procedurali.

Le principali misure attive nel 2025:

  • Transizione digitale ed ecologica
  • Partecipazione a fiere e missioni internazionali
  • Inserimento commerciale in nuovi mercati
  • Temporary Export Manager
  • E-commerce per l’export
  • Certificazioni e consulenze internazionali
Consulente agevolata gianni donghi

Le misure SIMEST per l’internazionalizzazione 2025

1. Transizione digitale ed ecologica

Finanziamento agevolato + fondo perduto fino al 10% per progetti volti a:

  • Innovazione digitale e sostenibilità ambientale
  • Efficienza energetica
  • Rafforzamento patrimoniale

2. Partecipazione a fiere e missioni internazionali

Sostegno per:

  • Spese di allestimento, logistica e promozione
  • Partecipazione a fiere fisiche o virtuali (anche in Italia)
  • Missioni imprenditoriali e missioni di sistema

3. Inserimento nei mercati esteri

Finanziamenti per:

 

  • Apertura di sedi, uffici o showroom all’estero
  • Promozione di prodotti o servizi a marchio italiano
  • Strategie di penetrazione commerciale

4. Temporary Export Manager (TEM)

Supporto per l’inserimento temporaneo (minimo 6 mesi) di figure professionali dedicate all’espansione sui mercati esteri.
Il TEM può aiutarti a:

  • Sviluppare strategie export
  • Curare innovazione digitale/ecologica per l’estero
  • Avviare contatti e trattative internazionali

5. E-commerce per l’export

Finanziamenti + contributo a fondo perduto per:

  • Realizzazione o potenziamento di eCommerce proprietari o su marketplace
  • Progetti finalizzati alla vendita online di prodotti made in Italy
  • Spese tecniche, traduzioni, software, logistica, marketing

6. Certificazioni e consulenze per l’estero

Agevolazioni per:

  • Studi di fattibilità su mercati esteri
  • Certificazioni di prodotto, ambientali o di sostenibilità
  • Consulenze specialistiche per export, digitalizzazione, innovazione tecnologica

Vuoi sapere quali bandi sono attivi per la tua azienda?

Richiedi una valutazione gratuita e ricevi un report personalizzato con tutte le opportunità disponibili, basate sul tuo settore e piano di sviluppo.